
Le prospettive diagnostiche della volatolomica
I composti volatili emessi dagli organismi viventi (volatoloma) sono una sorgente di informazione dei processi fisiologici. La composizione del volatoloma umano è fortemente sensibile alla presenza di una ampio spettro di patologie dal cancro al COVID-19. L’Università di Roma Tor Vergata è tra i pionieri di questi studi e il recentemente inaugurato centro interdipartimentale della volatolomica intitolato al Prof. Arnaldo D’Amico si pone come uno dei centri più importanti al livello internazionale. Nel corso di questo incontro verranno illustrati i maggiori risultati ottenuti e le prospettive nelle applicazioni cliniche.
L’evento può essere seguito in diretta streaming al link qui sotto dove, al termine dell’evento, sarà anche reperibile il video registrato per una visione successiva.