
Le tutele lavoristiche dell’emergenza
La recente esperienza della diffusione del Virus Sars Cov2 ha portato – e sta ancora portando – ad una produzione normativa sconosciuta (almeno nella sua intensità) alla nostra storia repubblicana. Questa proliferazione di norme ha interessato in modo peculiare il diritto del lavoro, individuato dal legislatore come uno dei principali ambiti di intervento per la tutela del cittadino. In questa prospettiva, dopo quasi due anni dai primi provvedimenti, è opportuno un confronto tra dottrina e parti sociali ai fini della verifica delle principali modifiche apportate all’assetto regolamentare del lavoro.
L’ingresso in aula è sempre libero e gratuito e per ragioni organizzative per partecipare in presenza tra il pubblico è consigliabile registrarsi a questo link.
L’evento può essere seguito in diretta streaming al link qui sotto dove, al termine dell’evento, sarà anche reperibile il video registrato per una visione successiva.
Intervengono

Pietro Pozzaglia
Professore di Diritto del Lavoro

Marco Carlomagno
Segretario Generale, FLP

Nicola D’Erario
Dirigente, Farmindustria

Sergio Mastrantonio
Dirigente Sindacale

Domenico Palermo
Esperto in contrattazione collettiva

Antonio Leonardo Fraioli
Professore in Diritto del Lavoro

Riccardo Fratini
Avvocato

Pasquale Passalacqua
Professore in Diritto del Lavoro