
Scienza e Tecnologia Spaziale a Tor Vergata
Il dibattito sarà incentrato sui vantaggi offerti dalle mutue interazioni tra università e aziende allo scopo di aumentare il valore aggiunto che è generato dalla Scienza dello Spazio. Proprio in questo contesto, ad esempio, il Master in Scienze e Tecnologia dello Spazio di Tor Vergata (organizzato dal Dipartimento di Matematica e da quello di Fisica) è una storia di successo che dura da più di un decennio, poiché costituisce un punto d’incontro naturale per il trasferimento di conoscenze, nonché per lo scambio di competenze e risorse umane. Esperti del settore privato e del mondo accademico si incontreranno per discutere le ricadute delle attività spaziali attualmente in corso e le prospettive di quelle future. Gli obiettivi di questa interazione non riguardano solo mere speculazioni scientifiche, ma sono potenzialmente di grande importanza per il monitoraggio di situazioni critiche e la soluzione di problemi che hanno un notevole impatto sulle nostre vite e su quella della nostra società: comunicazioni, cambiamento climatico, ottimizzazione dell’uso di risorse naturali limitate e future infrastrutture spaziali.
L’ingresso in aula è sempre libero e gratuito e per ragioni organizzative per partecipare in presenza tra il pubblico è consigliabile registrarsi a questo link.
L’evento può essere seguito in diretta streaming al link qui sotto dove, al termine dell’evento, sarà anche reperibile il video registrato per una visione successiva.
Intervengono

Christoph H. Lhotka
Ricercatore di Fisica Matematica

Ugo Locatelli
Professore di Fisica Matematica

Leonardo Mazzini
Chief Technical Officer, Thales Alenia Space Italy

Francesco Berrilli
Professore di Fisica Solare

Alessandra Celletti
Vice-Presidente Dell’ANVUR

Alessio Di Salvo
Director of the Space Strategic Business Unit

Stefano Beco
Head of Technology, IPR and Product Policy, Telespazio S.p.A.