
Myrka Zago

Myrka Zago è un bioingegnere, Professore Ordinario di Fisiologia presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Direttore del Centro di BioMedicina Spaziale dello stesso ateneo, vice-Coordinatore del Dottorato Nazionale in Space Science and Technology presso l’Università di Trento. Studia e insegna la fisiologia spaziale. Ha scoperto con i suoi colleghi i meccanismi cerebrali implicati nella rappresentazione degli effetti della gravità sul corpo. Ha condotto esperimenti su oltre 20 astronauti durante le missioni su Space Shuttle e Stazione Spaziale Internazionale. Le sue ricerche sono state pubblicate sulle più importanti riviste internazionali, tra cui Science, Nature Neuroscience e npj Microgravity (Nature portfolio). Applica i risultati delle sue ricerche allo sviluppo di nuovi protocolli neuroriabilitativi per i
pazienti presso la Fondazione IRCCS Santa Lucia di Roma, dove dirige il Laboratorio di Controllo Visuomotorio e Fisiologia Spaziale.
Parteciperà a questi eventi
- 24 Ottobre 2022 La biomedicina spaziale: passato, presente, futuro