
Applicazioni “smart” nella vita di tutti i giorni della Chimica
Studiare la chimica permette di sviluppare conoscenze applicabili nella vita di tutti i giorni. Dai Laboratori del DSTC del nostro Ateneo, che lavora in collaborazione con molte altre entità, ogni giorno emergono nuovi spunti per conservare meglio la nostra “memoria del passato”, per progredire nel presente e nel futuro. In questo evento avremo la possibilità di vedere come migliorare lo stato di salute di un libro antico, di culture cellulari 3D per una medicina rigenerativa innovativa, di come da un rifiuto possa essere ottenuta energia mediante celle microbiche intelligenti, di come si possa eseguire un monitoraggio ambientale mediante l’uso di sensori colorimetrici, tramite utilizzo del Colour Catcher®, e di come possano “crescere” i diamanti in laboratorio.
L’evento può essere seguito in diretta streaming al link qui sotto dove, al termine dell’evento, sarà anche reperibile il video registrato per una visione successiva.
Intervengono

Anna Maria Caccuri
Professoressa di Biochimica

Barbara Mecheri
Professoressa di Fondamenti Chimici delle Tecnologie

Claudia Mazzuca
Professoressa di Chimica Fisica

Fabrizio Caroleo
Ricercatore di Fondamenti Chimici delle Tecnologie

Laura Micheli
Professoressa di Chimica Analitica

Riccardo Salvio
Professore di Chimica Organica

Silvia Orlanducci
Professoressa di Chimica Generale e Inorganica

Sonia Melino
Professoressa di Biochimica

Emanuela Tamburri
Professoressa di Chimica

Carola Gottscher
Docente di Restauro dei Beni Culturali