
Elisabetta Marino

Elisabetta Marino è Professoressa Associata di letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. È autrice di quattro monografie: un volume sulla figura di Tamerlano nella letteratura inglese e americana (2000), un’introduzione alla letteratura bangladese britannica (2005); uno studio sul rapporto tra Mary Shelley e l’Italia (2011); un’analisi dei drammi romantici di argomento mitologico (2016). Nel 2006 ha pubblicato la prima traduzione italiana di poesie di Maria Mazziotti Gillan. Tra il 2001 e il 2022 ha (co-)curato undici raccolte di saggi (altre tre sono di prossima pubblicazione) e un Forum Speciale del Journal of Transnational American Studies (2012). Ha appena co-curato un numero speciale di De-Genere. Journal of Postcolonial, Literary and Gender Studies (marzo 2022), e attualmente è guest editor di un numero speciale del Journal of American Studies of Turkey (JAST) incentrato sulla cultura italiana d’America (in uscita a marzo 2023).
Parteciperà a questi eventi
- 28 Ottobre 2022 Confronto Intergenerazionale su Lettere e Filosofia
- 28 Ottobre 2022 Future Sight su Lettere e Filosofia